Talaiot de Trebalúger

Talaiot de Trebalúger

Insediamento dell'epoca talaiotica (1000 – 700 a.C.) in cui si distingue il talaiot per le sue spettacolari dimensioni; nella parte più ampia misura 28 metri di diametro. Di pianta ellittica, fu costruito su un’elevazione rocciosa del terreno, dove esisteva una struttura precedente del periodo naviforme, datata al 1350 a.C., che conserva al suo interno le basi delle colonne. Nella parte frontale del monumento, vicino all’ingresso, si osservano i resti di una rampa che consentiva l’accesso alla sommità del talaiot. Intorno si vedono i muri di una struttura poligonale, anch’essa dell'epoca talaiotica, che è stata danneggiata dall’azione di una fornace per calce situata sopra la struttura.